In apertura del convegno, la presentazione da parte di Jessica Geutner di Italdesign di un rivoluzionario modello di mobilità che coniuga in un unico mezzo modulare mobilità terrestre e aerea, il tutto con trazione elettrica, tema che ha catturato la completa attenzione di tutti i partecipanti, un vero e proprio "anticipo di futuro".
La mitigazione e qualificazione green del grande asse viario del Passante di Mestre ha consolidato, in questi primi anni di attività, alcune prime realizzazioni e collaudato alcuni interventi pilota.
VENEZIA – Accordo sindacale lampo. È stato firmato ieri da tutte le 5 sigle sindacali presenti in CAV – Concessioni Autostradali Venete (Fit Cisl, Sla Cisal, Ugl viabilità e logistica, Filt Cgil e Uiltrasporti) con l’apporto delle rispettive segreterie regionali.
Per vigilare sulla sicurezza dei viaggiatori, in collaborazione con la Polizia Stradale e i Gestori dei punti vendita, si attueranno misure dedicate di prevenzione contro i furti presso le aree di servizio.
Per contribuire ad aumentare la sicurezza nelle notti dei fine settimana di luglio e agosto 2017, CAV promuove un’iniziativa per sensibilizzare l’utenza ad adottare un corretto stile di guida e a prevenire i colpi di sonno e gli incidenti stradali.
Nella riunione odierna il Consiglio di Amministrazione di CAV S.p.A. ha approvato il bilancio al 31.12.2016, chiuso con un utile netto di 14,1 milioni di euro.
Non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.