Plauso della Vice Presidente della Regione del Veneto Elisa De Berti per il traguardo della certificazione di parità di genere in azienda. Se ne è parlato al convegno organizzato da CAV nella propria sede, presenti sette donne impegnate in altrettante aziende e organizzazioni che operano nel mondo dei trasporti e delle infrastrutture. La Presidente Manto: «Una grande azienda deve dare esempi virtuosi», l'AD Campitelli: «La cultura della parità inizia dalla trasparenza»
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne: CAV appone fiocchi rossi in tutti i caselli delle proprie tratte autostradali. Lunedì 27 novembre organizzato in sede a Marghera un convegno pubblico con dirigenti donne impegnate nei diversi settori della società, mentra la concessionaria avvia una certificazione a garanzia della partià di genere in azienda. La Presidente Manto e l'AD Campitelli: «Lavorare per una parità effettiva»
Presentata oggi durante l'inaugurazione del nuovo COA compartimentale a Padova, alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani. Il nuovo mezzo acquistato da CAV entrerà in servizio all'inizio del 2024: coniuga aspetti ambientali e innovazioni tecnologiche alle esigenze operative di un'auto di servizio. La Presidente Manto e l'AD Campitelli: «Collaborazione CAV-Polizia Stradale strategica per garantire sicurezza e controllo sulle nostre autostrade»
Scuole protagoniste nel ritorno del format educativo per la sicurezza promosso da CAV e Polizia Stradale di Venezia: 13 gli incontri in calendario fino ad aprile, quasi raddoppiati gli studenti rispetto allo scorso anno scolastico. Manto: «Giovani coinvolti con approccio positivo: la strada è una meravigliosa avventura». Campitelli: «Tecnologie per appassionare i giovani, così infondiamo quella cultura della sicurezza che permette di godersi la vita».
Terza edizione dell'appuntamento per la sicurezza: CAV e Polizia Stradale incontrano i cittadini nelle piazze del Veneto domenica 8 ottobre in Piazza Borsa a Treviso, domenica 15 ottobre in Piazzetta Coin a Mestre e domenica 22 ottobre in Prato della Valle a Padova. In campo i mezzi, le tecnologie, il personale e le attività per rendere le strade più sicure e avvicinare le famiglie al mondo dell'autostrada. Infopoint e Centro di assistenza clienti aperti per ogni necessità di viaggio
L'avvocato Monica Manto, Presidente di CAV e Direttore Generale di Acquevenete, oltre che Presidente di Viveracqua, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento a Milano dai componenti dei Comitati della Rivista MUI (Management delle Utilities e delle Infrastrutture) per "aver promosso e consolidato sinergie tra la rete delle aziende idriche del Veneto, favorendo lo sviluppo di investimenti sul territorio". Le congratulazioni dell'AD Maria Rosaria Anna Campitelli
L'iniziativa, proseguita per 15 notti di esodo estivo per un totale di 7 weekend, ha lo scopo di invitare gli automobilisti ad effettuare una sosta e consumare un caffè per mantenere la prontezza di riflessi e rimettersi al volante in sicurezza. Il numero dei caffè erogati è superiore a quelli del 2022 e corrisponde ad altrettante soste che, forse, senza la campagna di sensibilizzazione, non sarebbero state effettuate. La promozione ha dunque contribuito a togliere potenziali pericoli lungo le strade delle vacanze
Nei weekend traffico intenso fin dal venerdì, poi occhi puntati sui rientri dopo Ferragosto. I principi che ispirano il “Piano per l’esodo estivo” di CAV sono la sicurezza dei viaggiatori e la fluidità della circolazione: per garantirli, la Società ha previsto il potenziamento dell'organico in servizio e una serie di attività utili a garantire la scorrevolezza del traffico e l’informazione tempestiva all’utenza. Ad Arino Est aperto tutti i giorni l'infopoint CAVhere, caffè gratis di notte nel weekend
L'infopoint di CAV ha ottenuto il prestigioso premio nazionale Mediastars, riservato ai migliori progetti di comunicazione e pubblicità d'impresa. Il concept ideato e realizzato insieme al partner tecnico MapoStudio ha prevalso nella sezione Corporate Identity, categoria Architectural Design. Nello spazio aperto nell'area di servizio Arino Est, verso Venezia, informazioni turistiche ma non solo: CAVhere è anche servizi autostradali, infoviabilità e uno spazio accogliente per la sosta
Aumento dell'energia autoprodotta da fotovoltaico, studi per alimentare le sedi ad idrogeno, aree verdi e pavimentazioni stradali a basso impatto, ma anche sicurezza stradale e trasparenza. CAV è la prima Società pubblica della Regione del Veneto a tradurre in documento ufficiale il proprio impegno nella responsabilità ambientale e sociale. La Presidente Manto e l'AD Campitelli: «Il futuro è lo sviluppo della digitalizzazione e delle energie rinnovabili, l'orizzonte la sicurezza e la salute delle persone»
Si è concluso il 28 aprile, con le ultime tre classi ospitate nella sede di Mestre, il percorso formativo di CAV "La coscienza civica ed il valore delle regole", realizzato in collaborazione con la Polizia Stradale di Venezia e il professor Balduino Simone, nell'ambito del Protocollo d'intesa voluto dalla Regione del Veneto per introdurre la sicurezza stradale tra i giovani: coinvolti più di 400 ragazzi e 40 insegnanti in 8 giornate, ospitando classi di 6 diversi istituti superiori del Veneziano
Via libera dell'Assemblea degli azionisti di CAV al consuntivo d'esercizio 2022, già licenziato dal Consiglio di amministrazione della Società a fine febbraio. Utile in crescita dopo gli anni difficili della pandemia, confermato il rating di prestigio a Baa1. Prosegue la transizione digitale ed ecologica, grazie a investimenti su e-Roads, cybersecurity e tecnologie applicate all'ambiente. Intensificato l'impegno per l'educazione stradale e, più in generale, sul fronte della sicurezza, con iniziative e campagne ah hoc
Non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.