Al meeting point di CAV al salone LET-Expo di Verona le nuove sfide dell’intermodalità dopo la firma del Protocollo d’intesa tra Regioni e MIT: come cambia la mobilità di merci e persone grazie alla tecnologia e alla sicurezza dei dati. La Presidente Monica Manto: «Agli operatori il compito di mettere a sistema esperienze e competenze acquisite». L'AD Maria Rosaria Anna Campitelli: «Pronti con un'insfrastruttura connessa e un sistema di protezione dei dati avanzato per una reale sicurezza dei trasporti».
Per il secondo anno consecutivo CAV partecipa a LET Expo, il Salone dei trasporti e della logistica sostenibili in programma a Verona dall'8 all'11 marzo 2023. Protagoniste la smart mobility e le nuove sfide della mobilità applicata alla logistica, in particolare con la firma, l'8 marzo, di un accordo tra Ministero e Regioni per coordinare e promuovere l'integrazione delle infrastrutture a Nord-Est. Il 9 marzo invece convegno sulle ultime innovazioni applicate alla mobilità, con i maggiori player regionali della mobilità
Dopo il positivo riscontro dell’esordio, con le prime due classi ospitate a novembre, CAV ha deciso di raddoppiare le occasioni formative per accogliere le numerose richieste pervenute negli ultimi mesi, aggiungendo quattro ulteriori appuntamenti da gennaio ad aprile, in aggiunta ai quattro già in agenda. Piace l'approccio inedito del nuovo format, che predilige, anziché campagne choc e "regole imposte", un messaggio positivo di approccio alla strada, luogo affascinante e suggestivo da vivere e scoprire
Dal 20 al 22 gennaio Cortina d’Ampezzo ospita la Coppa del mondo femminile di sci alpino 2023 e i principali player regionali della mobilità daranno di vita a una Situation Room allestita nella sede di CAV a Mestre: la sala operativa gestirà da remoto tutti gli aspetti relativi alla mobilità, i servizi di trasporto e i parcheggi a Cortina e lungo la viabilità esterna e di accesso, offrendo a cittadini e ospiti un servizio di infomobilità puntuale, completo e aggiornato in tempo reale, soprattutto in caso di blocchi del traffico, incidenti e deviazioni
Non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.