Potenziamento dell'organico in servizio, misure speciali per la gestione delle criticità dovute alla grande mole di traffico prevista e un’informazione sempre più capillare, sia lungo l’autostrada che sullo smartphone, per assistere l’utente fin dalla programmazione del viaggio.
Tempi duri, a partire dal 1° giugno, per i furbetti del mancato pagamento. Ora CAV SpA potrà far sanzionare dalla Polizia Stradale chi volontariamente decide di non pagare il pedaggio in autostrada.
Mano ai piani d’azione per la mitigazione acustica, CAV avvia l’iter previsto dalla normativa europea relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, recepita dal D.Lgs n.194 del 18 agosto 2005.
L’informazione autostradale corre veloce da Trieste a Brescia. Da qualche giorno è infatti entrata ufficialmente in funzione InfoViaggiando, la app che fornisce agli utenti dell’autostrada tutte le informazioni utili su viabilità e traffico delle reti gestite dalle tre Concessionarie del Nordest: Autovie Venete, Cav-Concessioni Autostradali Venete e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova. Oltre 500 chilometri di rete autostradale (625 con le tangenziali) a portata di smartphone e tablet per informarsi prima di partire o durante il viaggio.
L’Assemblea dei soci di CAV Spa (in foto la Presidente Luisa Serato e i dirigenti della società) ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio della società per l’anno 2017.
Raggiunto nella tarda serata di ieri l’accordo sindacale tra i vertici di CAV Spa, rappresentata dalla Presidente Luisa Serato con i dirigenti dell’Area Risorse Umane Paolo Bragato e dell’Area Esercizio Angelo Matassi e le rappresentanze sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Sla-Cisal e Ugl Viabilità e Logistica per quanto riguarda il rinnovo del contratto integrativo aziendale 2017-2019.
Neve in arrivo anche in pianura, CAV Spa è pronta ad affrontare l’eventuale emergenza. Sulle tratte gestite dalla società (Passante di Mestre, A4-A57 da Padova est a Mestre, Tangenziale e raccordo Marco Polo) mezzi, uomini e dotazioni sono in campo per gestire al meglio le precipitazioni nevose previste e l’eventuale formazione di ghiaccio in autostrada.
Restano invariati anche per il 2018 i pedaggi autostradali per chi viaggia in auto sulle tratte di A4 e A57 gestite da CAV Spa. Leggero aumento invece per alcune classi superiori di veicoli, come ad esempio gli autoarticolati a 5 assi.
Tradizionale visita, questa mattina, della Presidente di CAV Luisa Serato, insieme al Direttore dell'Esercizio Angelo Matassi e al Caposervizio Alberto Fossaluzza, a tutti i caselli autostradali della società e al Centro operativo di Mestre, per porgere i personali auguri di Buon Natale ai dipendenti in servizio.
Tradizionale incontro di fine anno ieri pomeriggio nella sede di CAV Spa a Marghera, per i tradizionali auguri prima delle feste e la premiazione dei dipendenti della società che hanno raggiunto il traguardo dei 25 anni di lavoro.
Non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.