CAV SPA
CAV SPA

Società trasparente

Whistleblowing

Il whistleblowing è un istituto giuridico che regolamenta l'invio e la gestione di segnalazioni relative a possibili irregolarità illecite di cui i dipendenti o collaboratori hanno avuto testimonianza durante la propria attività lavorativa. La disciplina sul whistleblowing si concentra sul rafforzamento della tutela di quei cittadini e lavoratori che segnalano irregolarità o reati. In tale ambito, in attuazione di quanto previsto dalla L. n. 190/2012 e correlati decreti attuativi nonché della prassi di ANAC (in particolare, la Delibera ANAC n. 469 del 9 giugno 2021, la Determinazione n. 1134 dell'8 novembre 2017 oltre che il Piano Nazionale Anticorruzione) CAV S.p.A. si è dotata di apposito sistema di ricezione e gestione delle segnalazioni di illecito ai sensi dell’art. 54-bis, D.Lgs. 165/2001, recante «Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti», cd. «Whistleblowing», quale importante strumento di prevenzione dei rischi corruttivi e di maladministration.

Il Sistema di gestione di ricezione e gestione delle segnalazioni di CAV S.p.A. è disciplinato dalla Procedura "Segnalazioni di illecito whistleblowing".

Le segnalazioni whistleblowing disciplinate dalla Procedura possono essere effettuate dai seguenti soggetti:

a) i dipendenti, in qualunque forma contrattuale, di CAV che, in ragione del proprio rapporto di lavoro, siano venuti a conoscenza di condotte illecite;

b) i dipendenti e i collaboratori, a qualsiasi titolo (anche al di fuori del Codice dei contratti pubblici, di cui al D.Lgs. n. 50/2016), degli appaltatori di lavori, servizi e forniture in rapporto con CAV;

c) i consulenti di CAV.
Le segnalazioni, anche ove già trasmesse all’Autorità giudiziaria, alla Corte dei conti ovvero all’ANAC, devono essere indirizzate al RPCT di CAV S.p.A., utilizzando preferibilmente il Modello di segnalazione - Allegato sub 1 alla Procedura, ricorrendo alternativamente alle seguenti modalità:
1) in via telematica, e preferibilmente, tramite la piattaforma dedicata;

2) in forma cartacea, stampando ed utilizzando l’allegato 1 alla Procedura – “Modello per la segnalazione whistleblowing” presente nel “Materiale scaricabile”, tramite lettera in doppia busta chiusa, recante la dicitura «All’attenzione del RPCT di CAV S.p.A. - Riservato - Segnalazione ai sensi dell’art. 54-bis del D.Lgs. 165/2001» al seguente indirizzo: via Bottenigo 64/A - 30175 Marghera (VE). 

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Links

La piattaforma informatica raggiungibile al seguente link è conforme alla legge sulla tutela dei segnalanti e costantemente aggiornata rispetto agli sviluppi normativi. Whistleblowing PA è un servizio certificato AGID, garantito da SLA (Service Level Agreement) di primo livello, per offrire la massima garanzia di raggiungibilità del servizio, in linea con il Codice dell'Amministrazione Digitale. La procedura è studiata per agire nel rispetto delle leggi vigenti, delle direttive comunitarie, del GDPR e della best practice in materia di whistleblowing e di sicurezza informatica. Il codice univoco ricevuto al termine della segnalazione, che identifica la segnalazione in modo anonimo, è da conservare e sarà l’unico modo per poter nuovamente accedere e dialogare con il RPCT.

Segnalazione condotte illecite on line