CAV SPA
CAV SPA

Società

La posizione strategica

Il Sistema Logistico Veneto è composto da nodi di rilevanza europea, all’interno delle Reti Ten-T e, in particolare, dei Corridoi prioritari: Baltico-Adriatico, Mediterraneo e Scandinavo Mediterraneo, nei quali CAV si interseca, contribuendo allo sviluppo delle comunicazioni, del commercio, del turismo e delle attività produttive, che generano valore, sia a livello territoriale, sia al sistema Paese, e verso le Autostrade del Mare.
Il sistema autostradale gestito dalla CAV S.p.A. si raccorda con le seguenti infrastrutture multimodali di trasporto:

Ferrovia: dalle stazioni autostradali di Padova Est, Mirano-Dolo e Venezia-Mestre, con brevissimo tragitto, si raggiungono le rispettive stazioni ferroviarie di Padova, Dolo e Venezia-Mestre. Dalle stazioni di Mira-Oriago, Spinea e Preganziol sono facilmente raggiungibili le rispettive stazioni facenti parte del “Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR)”. Queste stazioni sono dotate ciascuna di un ampio parcheggio per autovetture.

Porti: dalla barriera di Venezia-Mestre e dalla Tangenziale di Mestre si giunge comodamente al Porto di Venezia. Il porto di Chioggia dista circa 40 chilometri percorrendo la SS 309 Romea.

Aeroporti: dal raccordo autostradale Marco Polo si giunge agevolmente all’aeroporto internazionale di Venezia Marco Polo, mentre, dal Passante di Mestre e dalla A57 si raggiungono gli aeroporti Gino Allegri di Padova e Antonio Canova di Treviso.

Interporti: dal sistema autostradale gestito si possono rapidamente raggiungere gli interporti di Padova e di Venezia: il primo uscendo a Padova Est; il secondo accessibile dal casello di Mira-Oriago, o dalle successive uscite lungo il tratto urbano della A57 Tangenziale di Mestre.