CAV SPA
CAV SPA

Società

Comunicazione e informazione

Per una Società come CAV la comunicazione è un aspetto cruciale per garantire un servizio di qualità ai propri utenti. La Società si impegna costantemente a migliorare l’informazione utilizzando diverse modalità comunicativa relativamente a eventuali turbative al traffico, lavori in corso, condizioni meteorologiche avverse e quant’altro possa influire sulla sicurezza e sull’efficienza del percorso autostradale. 

CAV fornisce notizie in tempo reale sulla viabilità agli utenti autostradali tramite 103 pannelli a messaggio variabile situati lungo la rete autostradale e all’esterno di essa. Le informazioni sul traffico e la viabilità in tutta Italia possono essere ascoltate sul canale radio RAI, che trasmette i comunicati del “CCISS - Viaggiare informati”. Inoltre, le emittenti radiofoniche locali comunicano le notizie sulla viabilità a cadenza oraria. Il Centro Operativo fornisce ulteriori informazioni sulla viabilità in collaborazione con le concessionarie che gestiscono le tratte autostradali limitrofe attraverso il portale e la app InfoViaggiando, che forniscono informazioni in tempo reale sulla situazione della viabilità e del traffico e un notiziario vocale orario sempre aggiornato. 

Dal 2022 è operativo anche l’infopoint e Centro Servizi CAVhere, in area di servizio Arino Est, lungo la A4 in direzione Trieste e Venezia, che fornisce assistenza e informazioni su viabilità, traffico in tempo reale, servizi autostradali, turismo, destinazioni ed eventi sul territorio.

Anche il sito internet www.cavspa.it fornisce informazioni su cantieri e chiusure in programma, le previsioni delle giornate di traffico intenso e le giornate di interdizione al transito autostradale per i mezzi pesanti e/o trasporti eccezionali, oltre a presentare la Società, i suoi asset, le notizie riguardanti progetti e attività e tutti i servizi erogati per l’utente e gli operatori economici. 

Infine, CAV ha ampliato i propri mezzi di comunicazione utilizzando i principali canali social, come Facebook, X, Instagram, YouTube e LinkedIn, per fornire informazioni su viabilità, progetti, sicurezza stradale, sostenibilità e consigli pratici per chi guida.

CAV edita anche un magazine, intitolato “MoVe: Mobilità Veneta in rete”, uno strumento di informazione e dialogo continuo con la comunità e i viaggiatori su temi riguardanti la mobilità, il trasporto, le infrastrutture e le innovazioni tecnologiche al servizio della sicurezza dei viaggiatori e dell’ambiente. Al fine di far comprendere al territorio e al cittadino gli sforzi verso il continuo mutamento del proprio operato sono pubblicati focus specifici su collaborazioni e progettualità introdotte per la gestione dinamica e sostenibile della viabilità, delle infrastrutture e dei servizi collegati.