
Contatti
Lavora con noi
La nuova sezione candidature online sarà disponibile a breve. Nel frattempo potete inviare il vostro curriculum in formato PDF all’indirizzo cav@cert.cavspa.it
Per la Società è fondamentale individuare candidati con una preparazione professionale adeguata alla funzione da ricoprire, ma soprattutto in possesso della motivazione, del potenziale e delle attitudini che li mettano in grado di interpretare il proprio ruolo coerentemente con il progetto di sviluppo dell’azienda.
Per questi motivi, oltre che in attuazione di quanto previsto dalla attuale legislazione e per motivi di trasparenza e pubblicità , il Consiglio di Amministrazione della Società nelle riunioni del 21.05.2019 e 30.11.2022 ha adottato gli allegati documenti.
“Criteri e modalità per il reclutamento del personale NON DIRIGENTE in vigore dal 5/06/2019”.
“Criteri e modalità per il reclutamento del personale DIRIGENTE in vigore daL 15/12/2022".
In detti documenti si trovano i chiarimenti in merito alle procedure di reclutamento.
Prima di inviare telematicamente il curriculum vitae leggere attentamente l’informativa sulla PRIVACY.
Per la Società è fondamentale individuare candidati con una preparazione professionale adeguata alla funzione da ricoprire, ma soprattutto in possesso della motivazione, del potenziale e delle attitudini che li mettano in grado di interpretare il proprio ruolo coerentemente con il progetto di sviluppo dell’azienda.
Per questi motivi, oltre che in attuazione di quanto previsto dalla attuale legislazione e per motivi di trasparenza e pubblicità , il Consiglio di Amministrazione della Società nelle riunioni del 21.05.2019 e 30.11.2022 ha adottato gli allegati documenti.
“Criteri e modalità per il reclutamento del personale NON DIRIGENTE in vigore dal 5/06/2019”.
“Criteri e modalità per il reclutamento del personale DIRIGENTE in vigore daL 15/12/2022".
In detti documenti si trovano i chiarimenti in merito alle procedure di reclutamento.
Prima di inviare telematicamente il curriculum vitae leggere attentamente l’informativa sulla PRIVACY.
Informativa ai candidati all’assunzione
- INTRODUZIONE
- A CHI E A CHE COSA SI APPLICA QUESTA INFORMATIVA PRIVACY?
- CHE TIPO DI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI SONO RACCOLTI DALLA SOCIETÀ?
- dati anagrafici (nome, cognome, residenza, comune e data di nascita, stato civile, ecc.);
- dettagli di contatto del Candidato;
- dati relativi alla formazione e alle esperienze professionali del Candidato;
- curriculum vitae.
- COME VENGONO UTILIZZATI I DATI PERSONALI DEI CANDIDATI DALLA SOCIETÀ?
- creare l’account personale del Candidato, consentendo a quest’ultimo di procedere alla candidatura per una posizione lavorativa - aperta attualmente o che potrà essere aperta in futuro - mediante il caricamento dei propri dati e del Curriculum Vitae;
- consentire alla Società di gestire la candidatura nell’ambito dell’attività di ricerca e selezione del personale.
- QUALI SONO LE BASI LEGALI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO DALLA SOCIETÀ?
Tra i dati personali forniti dal Candidato ai suddetti fini ve ne potranno essere alcuni qualificati come categorie particolari di dati personali, in quanto idonei a rivelare lo stato di salute, l’appartenenza a particolari categorie protette, l’iscrizione a sindacati, ecc. Tali dati potranno essere oggetto di trattamento da parte della Società solo con l’eventuale consenso del Candidato ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. a) del Regolamento Privacy; tale consenso sarà in ogni caso sempre revocabile semplicemente scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@cavspa.it.
Si precisa che, in caso di revoca del consenso per il trattamento di eventuali categorie particolari di dati personali contenute nel Curriculum Vitae, la Società provvederà a cancellare i relativi dati.
- I SUOI DATI
Tra i dati personali forniti dal Candidato ai suddetti fini ve ne potranno essere alcuni qualificati come categorie particolari di dati personali, in quanto idonei a rivelare lo stato di salute, l’appartenenza a categorie protette, l’iscrizione a sindacati, ecc. In questa fase di ricerca e selezione del personale la Società ha necessità di raccogliere unicamente il dato relativo all'eventuale appartenenza a categorie protette; pertanto, si invita il Candidato a non inserire nel Curriculum Vitae altre categorie particolari di dati personali, con l'avvertenza che qualora fossero indicati questi saranno immediatamente cancellati.
- COME LA SOCIETÀ TRATTA I DATI PERSONALI DEI CANDIDATI?
- CHI PUÒ AVERE ACCESSO AI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI?
I dati dei Candidati verranno inoltre a conoscenza (limitatamente al rispettivo ambito di competenza): (a) dell’Area Risorse Umane della Società e (b) dell’Area di volta in volta interessati alla sua figura professionale.
Una lista completa dei responsabili esterni del trattamento è reperibile, su richiesta, scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@cavspa.it.
- I DATI PERSONALI DEI CANDIDATI VENGONO TRASFERITI ALL'ESTERO?
- QUALI SONO I DIRITTI DEI CANDIDATI RIGUARDO I LORO DATI PERSONALI?
- ottenere dalla Società la conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardano ed essere informato circa il contenuto e la fonte dei dati, verificarne l'accuratezza e richiederne l'integrazione, aggiornamento o modifica;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile;
- opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento; e
- revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati (in relazione ai trattamenti per cui tale consenso è eventualmente necessario), senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- chiedere alla Società la limitazione del trattamento dei propri dati personali nel caso in cui:
- contesti l'esattezza dei propri dati personali, per il periodo necessario alla Società per verificare l'esattezza di tali dati;
- il trattamento sia illecito e il Candidato si opponga alla cancellazione dei propri dati personali e chieda invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché la Società non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari al Candidato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; o
- si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del Regolamento Privacy in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi cogenti della Società per continuare il trattamento.
- opporsi al trattamento dei propri dati personali;
- chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ricevere una copia in formato elettronico dei propri dati personali, laddove il Candidato voglia trasferire i dati personali che lo riguardano a sé stesso o ad un diverso fornitore di servizi, nelle ipotesi in cui la Società effettui il trattamento dei dati personali sulla base del consenso del Candidato o sulla base della circostanza che il trattamento è necessario per la fornitura dei Servizi ed i dati personali sono trattati attraverso strumenti automatizzati; e
- proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), oppure all’autorità Garante del Paese in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione
- TERMINI DI CONSERVAZIONE DEI DATI APPLICABILI AI DATI DEI CANDIDATI
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
- MODIFICHE E AGGIORNAMENTI