Autostrada
Ausiliari della Viabilità
Gli Ausiliari della Viabilità sono un servizio di pronto intervento e assistenza costantemente attivo, collegato direttamente al Centro Operativo. Di norma sono impegnati nel controllo e pattugliamento del sedime autostradale, intervenendo in caso di incidenti sia per la regolazione del traffico che per il rilievo nel caso di incidenti ove vi siano danni solo a cose e senza esiti sulle persone.
Vigilano e controllano la rete di competenza trasmettendo al Centro Operativo, in particolar modo nel periodo invernale, informazioni sulla visibilità, lo stato della pavimentazione in relazione alle condizioni meteo. Rilevano e verificano lo stato della recinzione, della segnaletica verticale e orizzontale nonché di tutti gli impianti che costituiscono il patrimonio stradale (colonnine SOS, impianti dell’illuminazione, pannellistica stradale, barriere, impianti di video sorveglianza, ecc.). Vigilano al fine di prevenire o segnalare al Centro Operativo eventuali sversamenti o depositi di materiali e segnalano agli organi di polizia le violazioni all’art. 14 titolo IIº del Codice della Strada (atti vietati).
Gli Ausiliari sono formati per essere in grado di svolgere al meglio i loro compiti anche in situazioni critiche.
Collaborano con la Polizia e con gli altri Enti di soccorso e intervengono per garantire assistenza e sicurezza agli automobilisti in difficoltà, viaggiando su furgoni adeguatamente attrezzati per l’emergenza e con pannelli a messaggio variabile per la presegnalazione del pericolo.
Vigilano e controllano la rete di competenza trasmettendo al Centro Operativo, in particolar modo nel periodo invernale, informazioni sulla visibilità, lo stato della pavimentazione in relazione alle condizioni meteo. Rilevano e verificano lo stato della recinzione, della segnaletica verticale e orizzontale nonché di tutti gli impianti che costituiscono il patrimonio stradale (colonnine SOS, impianti dell’illuminazione, pannellistica stradale, barriere, impianti di video sorveglianza, ecc.). Vigilano al fine di prevenire o segnalare al Centro Operativo eventuali sversamenti o depositi di materiali e segnalano agli organi di polizia le violazioni all’art. 14 titolo IIº del Codice della Strada (atti vietati).
Gli Ausiliari sono formati per essere in grado di svolgere al meglio i loro compiti anche in situazioni critiche.
Collaborano con la Polizia e con gli altri Enti di soccorso e intervengono per garantire assistenza e sicurezza agli automobilisti in difficoltà, viaggiando su furgoni adeguatamente attrezzati per l’emergenza e con pannelli a messaggio variabile per la presegnalazione del pericolo.