
Informazioni generali
Delibera n. 132/2024
Rimborsi
CAV S.p.A. assicura il rimborso dei pedaggi corrisposti in misura superiore al dovuto, a seguito di accertata fondatezza della dichiarazione resa in tal senso dall’utente.
Eventuali rimborsi del pedaggio, integrali o parziali, potranno essere corrisposti, anche in correlazione a riscontrate limitazioni all’utilizzo dell’infrastruttura autostradale, esclusivamente in base alla specifica vigente normativa di settore ed entro i limiti della stessa.
- tramite posta (ordinaria o raccomandata), all’indirizzo di Concessioni Autostradali Venete – CAV S.p.A., Via Bottenigo n. 64/A - 30175 Venezia -Marghera (VE)
- tramite e-mail, all’indirizzo: [email protected]
- tramite PEC, all’indirizzo: [email protected]
Alla richiesta di rimborso dovrà essere allegata idonea documentazione, attestante:
- l’identità del richiedente (ad es. copia del documento di identità)
- l’identità dell’eventuale soggetto delegato (ad es. copia del documento di identità del delegante e del delegato)
- l’effettivo pagamento del pedaggio (ad es. ricevuta)
- eventuali ulteriori elementi utili a istruire la pratica di rimborso (ad es. identificativo del contratto di telepedaggio).
Nel caso in cui la verifica dei presupposti per il rimborso dia esito positivo, CAV S.p.A. provvederà all’erogazione di quanto dovuto, entro un termine ragionevole dalla chiusura dell’istruttoria.