
Informazioni generali
Delibera n. 132/2024
Canali informativi
Per garantire agli utenti un’adeguata e puntuale comunicazione sulle proprie attività, le condizioni della viabilità e del traffico e gli avvisi inerenti i cantieri programmati per la manutenzione delle proprie infrastrutture, CAV S.p.A. mette a disposizione più canali di informazione.
La Società collabora anche con diversi media, network radiofonici e tv locali per offrire informazioni utili al viaggiatore; inoltre, in caso di necessità e compatibilmente con le situazioni emergenziali e le esigenze di servizio, fornisce tramite il proprio Centro Operativo informazioni telefoniche sulle condizioni di viabilità e traffico, attraverso il numero 041.5497118.
Le informazioni generali relative a traffico, viabilità sulla rete autostradale e stradale italiana possono essere ascoltate sul canale radio RAI che trasmette i comunicati “Viaggiare Informati” offerti dal CCISS (Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale).
Le specifiche informazioni relative a traffico e viabilità sulle competenze autostradali gestite da CAV S.p.A. sono consultabili collegandosi ai siti web www.cavspa.it e www.infoviaggiando.it, oppure scaricando l’App gratuita “Infoviaggiando” disponibile per smartphone, pc o tablet; nel sito web Infoviaggiando è anche possibile registrarsi per ricevere e-mail con news relative al traffico e viabilità.
CAV fornisce agli utenti autostradali notizie in tempo reale, riguardanti le condizioni di viabilità, utilizzando i suoi 103 pannelli a messaggio variabile (PMV), situati lungo la rete in gestione e al suo esterno (in prossimità degli accessi). I messaggi sui PMV hanno la funzione di comunicare all’utente in viaggio eventuali situazioni di pericolo o prescrizione, informare in tempo reale sulle condizioni del traffico e i cantieri attivi, comunicare attività programmate, come ad esempio chiusure, deviazioni o eventi in corso. In Tangenziale di Mestre, un sistema di informazione dedicato comunica attraverso i PMV le prescrizioni relative all’utilizzo delle corsie, indicando lo stato della loro percorribilità (aperte, chiuse o in chiusura) e i limiti di velocità da tenere a seconda delle condizioni correnti di traffico.
App e sito InfoViaggiando
Per informare l’utenza in tempo reale su traffico e viabilità, lavori in programma e stato dei servizi lungo le proprie pertinenze, CAV S.p.A. utilizza la piattaforma tecnologica web “Infoviaggiando”, che garantisce un servizio di infomobilità sempre aggiornato e attivo 24 ore su 24: attraverso il sito e la app InfoViaggiando (gratuita e utilizzabile con sistemi Android e IOS) vengono fornite agli utenti, in tempo reale e sia in lingua italiana che inglese, tutte le informazioni utili per il viaggio sulle autostrade A4 Venezia-Trieste, A4 Venezia-Padova, A4 Passante di Mestre, A4 Brescia-Padova, A23 Palmanova-Udine, A28 Portogruaro-Conegliano, A34 Villesse-Gorizia e A57 Tangenziale di Mestre, Bretella Aeroporto Venezia (Tessera), A31 Valdastico.
La piattaforma viene gestita in collaborazione con le concessionarie autostradali limitrofe Autostrade Alto Adriatico e Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova e permette all’utente di programmare il proprio viaggio ad ampio raggio, consultando in qualsiasi momento lo stato del traffico, divieti o interdizioni di transito in vigore, informazioni sulla presenza di cantieri o informazioni relative a qualsiasi tipo di evento occorso sulle autostrade gestite dalle tre Società. Nella diffusione delle notizie viene garantita la riconducibilità delle informazioni (anche visive) a ciascuna delle concessionarie interessate.
Sito www.cavspa.it
Il sito internet www.cavspa.it, oltre a fornire informazioni generali sull’organizzazione e sui servizi offerti da CAV S.p.A., offre anche aggiornamenti sul traffico, sulle condizioni di viabilità e sulla presenza di cantieri che potrebbero determinare turbative al traffico. Nel sito è possibile consultare un calendario che viene aggiornato con le previsioni di giorni di traffico intenso e con l’indicazione delle giornate di interdizione al transito per i mezzi pesanti e per trasporti con caratteristiche di eccezionalità. Nella sezione denominata “Infotraffico” è possibile visualizzare, in tempo reale, le immagini riprese da webcam, che inquadrano i più importanti punti di interconnessione autostradale e di attraversamento urbano. Nella sezione “Autostrada” è riportata l’ubicazione delle aree di servizio, delle aree di sosta e Infopoint. Attraverso il sito, l’utente potrà consultare i provvedimenti emessi da CAV S.p.A. (ad es. ordinanze relative a lavori in corso o programmati) e scaricare la modulistica utilizzabile a diversi fini (ad es. moduli per richiedere la fatturazione dei pedaggi e moduli per la denuncia di sinistri). Inoltre, nella sezione “Contatti” sono presenti i recapiti a cui rivolgersi in caso di necessità e per informazioni.
Social Network
CAV S.p.A. si avvale dei principali canali social (Facebook, Linkedin, Instagram, X e YouTube) per fornire informazioni sui propri progetti, iniziative di sensibilizzazione riguardanti tematiche ambientali e sicurezza stradale e informazioni in tempo reale su viabilità e traffico con presenza di cantieri ed eventuali incidenti particolarmente impattanti sulla viabilità.
Info Point Centro Servizi CAVhere
Per assistere la propria clientela attraverso un unico punto di contatto, CAV S.p.A. mette a disposizione il proprio Info Point Centro Servizi “CAVhere”, situato nell’area di servizio Arino Est. CAVhere, all’interno del quale opera personale qualificato e formato appositamente per le operazioni di customer care, raggruppa tutti i servizi dedicati all’utenza, le attività di assistenza autostradale, la promozione del territorio, gli eventi e l’informazione turistica (destinazioni, appuntamenti, occasioni per il tempo libero e l’outdoor, strutture ricettive, ristorazione, tradizioni locali). Per tutto ciò che riguarda i servizi all’utenza autostradale, CAVhere offre assistenza su viabilità, situazione del traffico in tempo reale, trasporto pubblico locale, taxi, mobilità integrata e tutte le attività di Centro Servizi, come sottoscrizione di contratti e distribuzione di apparati di telepedaggio, assistenza post-vendita, cambi targa e smarrimenti, regolarizzazione dei mancati pagamenti del pedaggio, informazione sui pedaggi autostradali, rilascio di abbonamenti e altre forme di scontistica previste per l’utenza. Infine, l’utente può ottenere informazioni sulle modalità con cui richiedere la fatturazione dei pedaggi, la richiesta di risarcimento danni, presentare reclami, suggerimenti, segnalazioni, ecc. L’Info Point Centro Servizi CAVhere è situato in area di servizio Arino Est, raggiungibile dall’autostrada A4 (E70) direzione Trieste e Venezia. È aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Il 31 ottobre e il 31 dicembre osserva l’orario ridotto: 9:00-13:00. Chiuso sabato, domenica, festività infrasettimanali, il 13 giugno, 14 agosto e 24 dicembre. Previste aperture straordinarie durante la stagione estiva anche il sabato e la domenica, con lo stesso orario dei giorni feriali. CAVhere risponde al numero 041.5497184, e-mail: [email protected].
Contact Center
È possibile avere direttamente notizie sul traffico contattando il numero verde gratuito di InfoViaggiando 800.996.099, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l’anno. In caso di necessità, CAV S.p.A. risponde all’utenza che necessiti di aver informazioni sulla situazione di viabilità e traffico attraverso il proprio Centro Operativo, contattabile al numero 041.5497118.