CAV SPA
CAV SPA

Informazioni generali
Delibera n. 132/2024

italianoenglish

Modalità di calcolo dei pedaggi e incrementi tariffari

La tariffa è l’importo che il cliente è tenuto a pagare al gestore per l’uso dell’infrastruttura viaria, proporzionale alla distanza percorsa e al tipo di veicolo usato o forfettaria, in conformità al disposto del Codice della strada.

I proventi dei pedaggi hanno come finalità principali: il recupero degli investimenti effettuati, coprire i costi per la manutenzione, sia essa di carattere ordinario o straordinario, finanziare i progetti di ammodernamento e la gestione della rete in concessione.

Il pedaggio si calcola moltiplicando la tariffa unitaria per i chilometri percorsi, maggiorata di un importo da corrispondere ad ANAS S.p.A. (Legge 102/2009 e 122/2010) e allo Stato. Per chilometri percorsi si intendono, oltre ai chilometri tra casello e casello, anche i chilometri degli svincoli, delle bretelle di adduzione e dei tratti autostradali liberi prima e dopo il casello, gestiti dalla concessionaria. All’importo così ottenuto va applicata l’IVA del 22% e arrotondata per eccesso o per difetto, ai 10 centesimi di euro. L’arrotondamento è applicato automaticamente ed è disciplinato dal Decreto Interministeriale n. 10440/28/133 del 12 novembre 2001 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La tariffa unitaria si applica in base alla classificazione del veicolo utilizzato, articolata su 5 livelli e alle caratteristiche dei tratti autostradali percorsi (di pianura o di montagna).

I pedaggi decretati a norma di legge vengono annualmente aggiornati sulla base della formula tariffaria definita nella convenzione di concessione e dei criteri stabiliti dalla Delibera ART n. 67/2019.

Il pedaggio si calcola utilizzando tariffe differenziate per classi di veicoli individuate secondo il sistema “Assi-sagoma”.

Responsive Image

Nella tabella seguente vengono riportate le variazioni tariffarie degli ultimi 5 anni

2021 2022 2023 2024 2025

0,00%

0,00%

0,00%

+2,30%
corrispondente
all’indice di
inflazione
(NADEF) per
l’anno 2024

0,00%